Prima di introdurre il podologo a Genova centro è opportuno spiegare cos’è la Podologia e di cosa si occupa: è innanzitutto una branca della scienza medica che studia la fisiologia, le patologie e i disturbi del piede.
L’esperto dei piedi è un dottore con laurea in podologia, esso si occupa di trattare le problematiche podologiche, ovvero il dolore e le complicanze a carico del piede.
I piedi ci sorreggono, danno stabilità al corpo, ci permettono di muoverci, hanno una struttura complessa con cadauno 26 ossa, 33 articolazioni e più di 100 tendini che lavorano congiuntamente.
È cosi che il piede può effettivamente compiere la sua funzione di sostenere il nostro peso e distribuire l’impatto ad ogni passo.
Michelangelo descriveva il piede come “un capolavoro di ingegneria, un’opera d’arte”, allo stesso modo Leonardo ne raffigurava la loro geometria.
Ma ci prendiamo cura di loro come meritano?
Abbiamo solo due piedi e sono gli unici di cui disponiamo, pertanto, è importante ascoltare quei segnali che spesso trascuriamo ogni qualvolta si manifesta un lieve disturbo.
Una semplice callosità ad esempio ci segnala che in quella determinata zona c’è più pressione del normale, probabilmente a causa di calzature inadatte o strette in determinati punti. Oppure di errori posturali provocati da uno scorretto appoggio plantare.
Da tener presente che alcune specifiche complicanze del piede sono irreversibili, ed è proprio sfuggendo ai primi “richiami” che si raggiunge questi stadi. Si consiglia sempre una valutazione generale del piede (con il supporto di un bravo podologo) almeno una volta l’anno.
Dove trovare quindi un podologo a Genova centro?
Trovare un podologo a Genova centro non è più un problema, chi si addentra nei meandri del quartiere Castelletto può scoprire un centro di podologia all’avanguardia dove la dottoressa Belen Pinargote svolge la sua professione in Piazza Manin 3 (quartiere di castelletto), da cui prende il via la circonvallazione direttamente collegata con via Assarotti.
Dal centro sarà quindi facile raggiungere lo studio, puoi salire da Piazza Corvetto verso Via Assarotti (3 fermate di bus se preferisci) se invece arrivi in auto dalla zona della stazione Brignole puoi immetterti in Via Canevari e risalire verso Corso Monte Grappa, in meno di 10 minuti.
A breve distanza anche dalla collina del Righi, potrai quindi scendere rapidamente verso lo studio se provieni dal quartiere adiacente di Oregina.
Facilmente raggiungibile anche dalle zone vicine di Staglieno, Marassi e Principe grazie ai mezzi pubblici della città di Genova.
Fermate di Bus in Piazza Manin nell’area di Genova centro
- La linea 34 ferma proprio nel centro di Piazza Manin
- La linea 36 ferma in Piazza Manin a pochi metri dallo studio di podologia (*consigliato)
- Il bus 64 fa capolinea in Piazza Manin
- Il 377 ferma in Piazza Manin
- La linea F2 fa capolinea in Piazza Manin (servizio sostitutivo Ferrovia Genova – Casella)
Un podologo a Genova centro se arrivi da Spianata / Castelletto
Sali sul 36 da Villa Spianata o da qualsiasi fermata che trovi in Corso Firenze e Corso Magenta.
Un podologo a Genova centro se arrivi da Righi / Oregina
Utilizza la linea 64, con capolinea da Righi, percorre Via Carso e Via Cabella.
Un podologo a Genova centro se arrivi da Staglieno / Molassana
Utilizza la linea 34 con capolinea in Piazzale Resasco davanti la zona del Cimitero.
Un podologo a Genova centro se arrivi da Genova Brignole
Sali al capolinea e utilizza la linea 49 fino a Corso Monte Grappa 1, poi prosegui a piedi per circa un minuto
Un podologo a Genova se arrivi da Genova Centro
Utilizza la linea 36, puoi prenderla in via XX Settembre, Piazza De Ferrari o in Via Roma.
Un podologo a Genova centro se arrivi da Genova Principe
Utilizza la linea 34, fa capolinea davanti la Stazione FS di Principe.
Un podologo a Genova centro se arrivi da Sampierdarena
Puoi partire con la linea 34 da Via Fanti D’Italia o salire alla fermata di Doria/Metrò Principe.
Ascensore Manin / Contardo
Un podologo a Genova centro se arrivi da Via Contardo
Puoi utilizzare l’ascensore che da Via Contardo porta direttamente in Piazza Manin.
Dove Parcheggiare
Se arrivi in auto è possibile parcheggiare presso l’Autorimessa Parking Armellini, in Corso Carlo Armellini, 1r, è la soluzione più agevole, a pochi metri da Piazza Manin e dallo studio di podologia.
Altri parcheggi disponibili nelle vicinanze (oltre a tutte le vie adiacenti) sono:
- Montegrappa Garage, si trova in Corso Monte Grappa, 61/r.
- Parcheggio di Piazza Dello Zerbino
- Garage Vega Assarotti, in Via San Bartolomeo Degli Armeni, 31.
- Parcheggio di Largo Riccardo Pacifici
Dove comprare i prodotti farmaceutici
Il podologo a Genova centro propone la Farmacia Baudoin di Corso Armellini, si trova a pochi metri da Piazza Manin, ti sarà utile nel caso vi sia necessità di proseguire il trattamento indicato dalla dott.ssa Belen Pinargote durante la valutazione podologica in studio.
Se arrivi da Casella allora c’è il trenino storico di Genova
La ferrovia di Genova / Casella è l’ideale per chi invece giunge dall’entroterra ligure, si trova proprio a pochi metri da Piazza Manin, permette di raggiungere facilmente lo studio della dott.ssa Belen Pinargote, qui trovi gli orari ed i percorsi.