Il servizio di “podologo a domicilio” a Genova, trova il suo punto di forza nel venire incontro alle necessità dei pazienti, soprattutto per le persone anziane che manifestano spesso problemi noti di deambulazione, in questi casi sono infatti coinvolti gli arti inferiori a causa di alterazioni di tipo podologico. Pertanto raggiungere lo studio non è sempre possibile quando sono presenti patologie che impediscono i normali processi biologici di andatura.
Per questo gran parte della popolazione anziana richiede sempre più spesso l’intervento di un bravo podologo a domicilio, giacché con l’avanzare dell’età, la loro attività motoria si riduce nettamente.
Hanno difficoltà a piegarsi in avanti anche solo per il taglio delle unghie, ed ulteriori complicanze come quella della callosità plantare e del tiloma interdigitale che influenzando lo stato di energia complessiva della persona.
Come distinguere un bravo podologo a domicilio
Un bravo Podologo che si reca a domicilio per la prima volta instaurerà da subito un rapporto di confidenza con il paziente, al fine di creare la giusta fiducia, farà inoltre una serie di domande necessarie ad identificare la tipologia di malessere.
Dopo la scoperta dei sintomi nella prima fase, il podologo a domicilio proseguirà con stilare una lista dei farmaci topici e farmaci sistemici utilizzati dal paziente, avrà così una visione più ampia su come procedere nell’individuare le patologie in corso.
Valuterà anche le cause, consigliando il trattamento podologico più adeguato al caso, inoltre terrà conto dell’igiene della persona e del supporto sia familiare sia assistenziale che esso riceve, infine farà il punto della situazione indicando le procedure da seguire, i tempi di recupero e fisserà una data di controllo successiva alle cure.
I pazienti anziani che richiedono il servizio di pologo a domicilio e sintomi comuni
Per lo più come abbiamo visto sono spesso persone anziane, essi manifestano di sovente alcuni dei seguenti sintomi:
- Cambiamenti di colore delle unghie
- Diminuzione della crescita delle unghie in lunghezza
- Deterioramento delle unghie e crescita in altezza
- Disturbi della pelle e minute ferite
- Perdita di tessuto adiposo alla pianta del piede
- Perdita della funzione principale di smorzamento dei tessuti nei piedi
- Bassa elasticità della pelle dei piedi e fragilità della barriera protettiva
- Manifestazioni di secchezza e pallore nei piedi
Come prevenzione si consiglia di mantenere la pelle dei piedi idratata applicando creme specifiche, che vanno applicate, abitualmente alla sera prima di dormire. Di giorno il piede in movimento tende a traspirare nella scarpa causando la macerazione della pelle per via della mistura tra crema e sudore.
I pazienti diabetici che richiedono il servizio di pologo a domicilio e sintomi comuni
Se invece parliamo del “piede diabetico” le problematiche di queste persone potrebbero includere alcuni dei seguenti sintomi:
- Cambiamenti di colore delle unghie
- Difficoltà di guarigione dalle ferite ai piedi a causa del deficit di sangue
- Riduzione della sensibilità ai piedi o del sistema di allarme biologico detto “Dolore”
- Comparsa di ulcere ai piedi, senza che se ne siano accorti
Come prevenzione si consiglia periodicamente di andare dal podologo, per garantire una buona salute dei piedi. Esempio: una semplice callosità può diventare un grave problema (ulcera) se non viene trattata in tempo.
Non è consigliabile
- L’uso di prodotti commerciali a basso costo spesso pubblicizzati dai media sono composti per lo più da sostanze chimiche (di classificazione acida) che potrebbero compromettere le zone ancora sane della pelle ad esempio intorno al callo.
- Fare un pediluvio prolungato con la speranza di ammorbidire le unghie e riuscire a tagliarle, non è affatto il metodo corretto, occorre invece una rieducazione podologica sull’argomento.
- Utilizzo di strumenti taglianti non convenzionali che possono solo peggiorare la situazione e generare ulteriori ferite.
In conclusione
Se lo stato di salute non permette di recarsi in studio, è il momento di contattare un podologo a domicilio in Genova, contatta ora la dottoressa Belen Pinargore per fissare un appuntamento.